Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, o interagendo con questo sito web, acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina Cookie Policy.

  • hedeaer home8
  • hedeaer home5
  • hedeaer home4
  • hedeaer home2
  • hedeaer home3
  • hedeaer home6
  • hedeaer home9
  • hedeaer home1
  • hedeaer home10
  • Adotta una Cicogna

    Sostieni il ritorno della cicogna in Calabria

     

    Fjord Image
  • Sostienici

    Tutto ciò che riusciamo a realizzare per l’ambiente e gli animali è reso possibile grazie al solo sostegno di persone amanti della natura.
    Fjord Image
  • SOS Animali feriti

    Se trovi un uccello o un altro animale in difficoltà...
    Fjord Image

Fjord Image

Sostienici

Read more

Da Trifari a Monte La Caccia per Serra La Croce

Escursione Lipu domenica 21 Maggio 

Monte La Caccia e a destra il Monte Cannitello

Escursione in uno dei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale del Pollino, Monte la Caccia per Serra La Croce. 
Monte la Caccia si staglia alle spalle di Belvedere Marittimo ad un'altezza di m. 1744 e rappresenta l’ultima appendice a sud ovest del massiccio del Pollino.

Il percorso prevede un dislivello di circa 1.000 metri ma assolutamente gratificante in termini di bellezza paesaggistica. 
La partenza a piedi avviene dalla frazione Trifari di Belvedere Marittimo a m. 722. 
A metà salita si incontra il primo punto panoramico che dà un assaggio della bellezza del luogo caratterizzato da ripide pareti rocciose festonate di pini loricati, la conifera più importante dell'area del Pollino, una specie endemica simbolo del Parco.
Proseguendo ancora in salita, a quota 1.376, dopo circa 2,5 ore di cammino, si incontra il “Rifugio Belvedere” realizzato in pietra calcarea locale e legno, incastonato tra splendidi pini loricati, a pochi passi dalla storica chiesetta della Santa Croce. E’ un punto molto panoramico con splendida veduta sulla costa tirrenica e prima tappa del percorso.

 

Da qui si dipartono due sentieri, uno per la vetta di Serra la Croce, raggiungibile in brevissimo tempo, l'altro per Monte la Caccia, ascesa molto impegnativa la cui vetta è raggiungibile in circa 1,5-2 ore. La fatica però viene ripagata da un panorama mozzafiato a 360°, dalla veduta sui due mari, con l’isola di Cirella in primo piano, dal crinale frastagliato della Montea fino alla valle del Fiume Esaro.

 

Informazioni:

L'appuntamento è presso la rotatoria del Marconi (uscita autostradale A3 Rende). 

Partenza in auto ore 7.30.

Munirsi di scarpe da trekking, cappellino per il sole, acqua  e colazione al sacco.

Per prenotazioni contattare la sezione tramite le mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Lipu Rende (CS) Delegazione provinciale

 

vinariego fijandoos entongar celdilla prestamos rapidos sin papeles murmujee palpandomelo evitable