
17-18 agosto trekking-pernottamento nel Parco Nazionale del Pollino
Il 17 e 18 agosto prossimo la sezione Lipu di Rende organizza un trekking nel Parco Nazionale del Pollino.
La partenza è prevista nel pomeriggio di giovedì 17 agosto con arrivo alla sorgente Spezzavummola intorno alle ore 17.30 dove si sistemeremo le tende tra vetusti esemplari di faggi e la freschissima acqua della sorgente.
Questo primo tratto a piedi, da colle dell'impiso (m 1.554) alla sorgente di Spezzavummola (m. 1.675), presenta un lieve dislivello in salita distribuito su un percorso di soli 3 km. Un itinerario dunque molto semplice adatto a famiglie che vogliono vivere o far vivere ai propri bambini una indimenticabile esperienza in tenda con una prima parte della notte del 17 dedicata all'osservazione delle stelle e all'ascolto dei versi degli uccelli notturni.
La giornata del 18 prevede invece un percorso ad anello il cosiddetto "Anello dei Patriarchi": si tratta di un percorso molto panoramico che si snoda sul contrafforte meridionale del monte Pollino, si raggiunge la serra del Pollinello (m. 2.044) per poi scendere al Pollinello (m. 1.820) attraversando l'area dei Patriarchi, pini loricati della documentata età di oltre 1.000 anni dalle forme incredibilmente fantastiche e contorte.
La prima parte del percorso, straordinariamente panoramico si snoda in un ambiente quasi lunare, e spazia dal vicino bosco Pollinello alle vette del Pollino e del Dolcedorme. Mozzafiato anche il panorama sui monti di Orsomarso, sulla valle del Coscile e del Crati e sui monti della Sila.
Il percorso di ritorno, dal Pollinello alla sorgente Spezzavummola, previsto per le ore 15.30, è tutto o quasi in Piano.
Il rientro a Colle dell'Impiso è previsto alle ore 17.30 circa.
Sezione Lipu Rende