
EuroBirdwatch 2017
Due uscite in Calabria organizzate dalla sezione Lipu
Anche quest’anno ritorna l’Eurobirdwatch, il più grande evento europeo dedicato al birdwatching organizzato da BirdLife International e in Italia dalla Lipu. La manifestazione si svolgerà nel fine settimana di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre nelle oasi e riserve della Lipu e in aree di interesse naturalistico.
Oltre a rappresentare un bellissimo evento di birdwatching e natura, l'eurboirdwatch serve a produrre una raccolta di informazioni ornitologiche utili a conoscere meglio il fenomeno della migrazione autunnale sui cieli d’Europa.
I dati ornitologici raccolti dalla Lipu e degli altri partner europei saranno infatti trasmessi a BirdLife Slovacchia che coordina l’edizione 2017. Ne scaturirà una grande “fotografia” europea della migrazione degli uccelli selvatici nel momento clou del ritorno verso le aree di svernamento del Mediterraneo e africane. Un modo per conoscere meglio le abitudini dei migratori e offrire loro una protezione ancora più efficace.
Come ogni anno, l’Eurobirdwatch farà tappa anche in Calabria, grazie alla nostra sezione Lipu che per domenica 1 ottobre organizza in contemporanea due uscite in aree naturalistiche di grande interesse ornitologico, la Riserva Naturale del Lago di Tarsia (CS) e la Foce del Fiume Neto (KR).
Le due uscite sono state pensate soprattutto, ma non solo, per famiglie e bambini e sarà un’esperienza unica di grande valore naturalistico che consentirà di conoscere e apprezzare specie che vivono in habitat naturali non molto distanti dai nostri ambienti di vita quotidiana.
Nella locandina tutte le info necessarie per partecipare, orari, n. di telefono e referenti.
L’edizione 2017 sarà anche caratterizzata, come ormai da alcuni anni, dal Big Day, una gara tra gruppi di birdwatchers, attivisti, amici della Lipu, che rappresenta un motivo di maggiore divertimento della giornata e NON un fattore di mera competizione.
Inoltre per l’edizione 2017 dell’Eurobirdwatch la Lipu rinnova l’offerta di iscrizione “Amico della Lipu”, della durata di sei mesi (10 euro adulti; 8 euro Junior/giovanili; 20 euro per la famiglia).
E per i soci in regola con l’iscrizione una speciale offerta sulla Guida “Tutti gli uccelli d’Europa” al costo di soli 20 euro di Frèdèric Jiguet e Aurélien Audevard.
Per chi invece avesse la tessera scaduta l’Eurobirdwatch è anche un’ottima occasione per rinnovare l’iscrizione alla Lipu e usufruire dell’offerta.
Sezione provinciale e coordinamento regionale Lipu Rende (CS)