Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, o interagendo con questo sito web, acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni vai alla pagina Cookie Policy.

  • hedeaer home8
  • hedeaer home10
  • hedeaer home2
  • hedeaer home9
  • hedeaer home1
  • hedeaer home6
  • hedeaer home4
  • hedeaer home5
  • hedeaer home3
  • Adotta una Cicogna

    Sostieni il ritorno della cicogna in Calabria

     

    Fjord Image
  • Sostienici

    Tutto ciò che riusciamo a realizzare per l’ambiente e gli animali è reso possibile grazie al solo sostegno di persone amanti della natura.
    Fjord Image
  • SOS Animali feriti

    Se trovi un uccello o un altro animale in difficoltà...
    Fjord Image

Fjord Image

Sostienici

Read more

Escursione su Monte Cocuzzo con tramonto sul mare

La nostra sezione LIPU organizza, per sabato 2 Novembre, un’escursione naturalistica su Monte Cocuzzo, la vetta più alta della catena costiera. Con i suoi 1.541 metri di altezza si presenta come un’enorme piramide calcarea dalla cui vetta è possibile ammirare un panorama mozzafiato a 360° che spazia dalla Sila al Pollino al Tirreno. Nelle giornate terse, (come si spera venerdì) è possibile scorgere l’Etna e le isole Eolie, sarà uno spettacolo ineguagliabile di grande suggestione! Proprio in questa area, sul crinale a sud e a nord di Monte Cocuzzo, sono purtroppo previsti dei mega impianti eolici che se realizzati deturperanno inevitabilmente un ecosistema d’alta quota ad elevata biodiversità e per questo di grande pregio naturalistico. Ma possiamo assicurare che la battaglia della LIPU e delle altre associazioni per preservare questi ambienti e godere del panorama a 360° dal Monte Cocuzzo, senza l’ingombro mostruoso delle pale eoliche, continua……

Sarà un’escursione particolare quella di venerdì prossimo perché si assisterà al tramonto del sole nel mar tirreno da quota 1541 metri e sarà uno spettacolo unico! Per questo motivo la partenza è fissata per le ore 13.45 dalla sede LIPU di Rende (C.da Arcavacata) dove ci si muoverà in auto per raggiungere il punto di inizio escursione a piedi dove si prevede di arrivare per le 14.30. L’ascesa in vetta richiede un tempo di circa 1 ora, il rientro a casa è previsto per le ore 18.30.

Si consiglia munirsi di attrezzatura da trekking, torcia elettrica (utile per il ritorno), binocolo, macchina fotografica, giubba a vento, borraccia d’acqua.

La partecipazione è gratuita, è gradita la prenotazione.

______________________________

 

SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

https://www.facebook.com/groups/Lipu.Rende/#!/groups/Lipu.Rende/

E' PRESENTE UNA BREVE RASSEGNA FOTOGRAFICA DELL'ESCURSIONE

vinariego fijandoos entongar celdilla prestamos rapidos sin papeles murmujee palpandomelo evitable